Sono già passati quindici anni da quando il Ristorante Il Piccolo Principe ha aperto le porte come ristorante dell’hotel, nella veranda situata al piano terra che oggi ospita il Ristorante Regina.
Solo successivamente il ristorante è stato trasferito all’ultimo piano, presso la terrazza panoramica con vista mozzafiato sul mare della Versilia e sulle Alpi Apuane.
Da oltre dieci anni le stelle Michelin continuano a brillare al Piccolo Principe grazie al lavoro dello Chef Giuseppe Mancino e di tutto il suo team.
La prima stella Michelin arriva a novembre 2008, proprio nell’anno in cui il ristorante viene trasferito all’ultimo piano panoramico.
Ecco le parole dello chef all’ottenimento della prima stella: “Sono ancora incredulo. Quando ho saputo della stella davvero non credevo ai miei orecchi e ancora mi sembra di vivere un sogno. Di solito le stelle si prendono di notte, noi l’abbiamo presa di giorno. È stata davvero inaspettata. Dopo anni di sacrifici, ottenere un riconoscimento così importante a soli 27 anni, è davvero qualcosa di incredibile!”
La seconda stella arriva a novembre 2014. Questi ed altri riconoscimenti assegnati nel corso degli anni rappresentano uno stimolo a fare sempre meglio. La filosofia dello Chef Mancino è semplice: tradizione e innovazione. Proporre quindi una cucina con gli elementi di base legati ai prodotti del territorio cercando di rivisitarla con elementi di novità.
Come nasce la stella di Giuseppe Mancino
Chef Giuseppe Mancino è il più giovane due stelle Michelin nella stessa cucina per un così lungo periodo.
Tutto iniziò da un mezzo disastro. Nel suo primo lavoro, in pizzeria, rompe due pale e viene spedito in cucina. Da lì Giuseppe Mancino non è mai uscito, tra i fornelli è cresciuto come uomo e come professionista, raggiungendo prima una e poi due stelle Michelin, è diventato marito e padre, sempre seguendo una precisa idea di vita e di cucina. Un percorso sviluppato attraverso i viaggi, la ricerca, quella curiosità verso il mondo capace di arricchire ma non stravolgere il proprio credo, ma consumato in un luogo unico, il Grand Hotel Principe di Piemonte, uno tra i primi hotel che ha creduto nell’eccellenza dell’offerta gastronomica affidandola a un giovane ragazzo campano che non ha tradito la fiducia riposta in lui.
Oggi Giuseppe Mancino e il Piccolo Principe festeggiano i loro primi 15 anni insieme con un menù ispirato da questo lungo percorso. Nel menù “GM15” ogni piatto rappresenta un anno della carriera dello Chef.
Ecco alcuni fra i piatti del menù GM15 – 15 piatti per 15 anni – dove ogni anno è rappresentato da una creazione dello chef.
Tra gli antipasti il 2017: Ostrica, Yogurt Greco, Rapa Rossa e Lime e poi il 2012 con il Sushi Toscano affumicato: Battuta del Masoni, Pane Fritto, Tartufo di Stagione Selezione Savini, Pecorino ed Erbe Amare;
poi arrivano i primi : il 2004/5 ovvero la “mitica” Calamarata di Gragnano- Frutti di Mare, Calamari, Crostacei E Punte D’Asparagi;
vediamo comparire tra i secondi il 2006: Manzo in Crosta di Pane nella personale interpretazione dello Chef Giuseppe Mancino.
I dolci: 2018 – Cremoso di robiola con fichi, mandorle, e menta piperita, 2011 Cioccolatino al Fegato Grasso, Sale Maldon e Miele al Tartufo Savini, Pecorino ed Erbe Amare.
Vi aspettiamo al Ristorante Il Piccolo Principe a pranzo o a cena fino al 3 novembre 2019.