La nuova carta dei vini del Ristorante Il Piccolo Principe a Viareggio è l’ideale completamento della cucina dello chef Giuseppe Mancino.
Ben 750 referenze che danno vita ad un’offerta enologica di altissimo profilo, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
Ma soprattutto capace di sposarsi perfettamente con l’estrosa e moderna cucina del ristorante 2 stelle Michelin in Toscana.
I consigli del maitre Fabio Santilli e del sommelier Manuel Ghezzi ci permetteranno di individuare gli abbinamenti migliori, attraverso cui rendere ancora più completa la nostra esperienza al Piccolo Principe.
In questo modo cucina, vino e location si fondono per dar vita a qualcosa di unico e di sorprendente.
I vini sono stati individuati in quelle che sono le zone vinicole a più alta vocazione, propendendo per un orientamento di carattere regionale al fine di far respirare all’ospite quelle atmosfere tipicamente toscane, puntando sia sulle eccellenze di settore che sui piccoli produttori.
La carta dei vini è poi arricchita e completata con numerose bottiglie di qualità provenienti dal resto d’Italia; dalla Francia, in particolar modo dalla “region Champagne”; dalla Germania con i suoi ottimi vini bianchi.
L’attenzione alle produzioni “d’autore” provenienti dall’estero è molto forte: in questo momento stiamo selezionando particolarità provenienti da altre zone del mondo.
Gli abbinamenti con le portate dello chef Mancino seguono il “match” della regionalità.
Accanto a questo ecco un percorso che crea un viaggio in quella che è l’identità territoriale italiana.
La grande novità di quest’anno è l’offerta settimanale di vini prestigiosi serviti con l’utilizzo del “Coravin”.
In questo modo permetteremo ai nostri ospiti di degustare alcuni vini di richiamo internazionale preservando e valorizzando ulteriormente preziose bottiglie.
Tra i vini:
- Sassicaia;
- Messorio;
- Gaja (barolo e barbaresco);
- Grandi Borgogna;
- Grandi Bordeaux.