Quella che ti propone il Ristorante “Il Piccolo Principe” non è una semplice degustazione di vini in Versilia, ma un vero e proprio percorso nel gusto e nella cultura.
Perché attraverso etichette pregiate possiamo davvero scoprire particolarità e caratteristiche di luoghi e paesi a noi distanti.
Il Restaurant Manager & Head Sommelier Thomas Vandenbossche insieme al Sommelier Alessia Rivano ci conducono in un viaggio unico ed indimenticabile.
Degustazione vini in Versilia presso “Il Piccolo Principe”
Ogni vino nasconde peculiarità uniche, ogni percorso è in grado di condurci verso territori diversi ed inesplorati.
È per questo motivo se proponiamo 5 diversi percorsi aventi ciascuno proprie particolarità e temi ben precisi:
- Territorio: percorso di 4 vini;
- Mare: percorso di 5 vini;
- Terra: percorso di 5 vini;
- Selezioni: percorso di 6 vini;
- Capolavori: percorso di 6 vini.
Degustazione vini in Versilia a Viareggio
Protagonisti dell’esperienza sono le selezioni di vini bianchi (con Vermentino, Chardonnay, Vernaccia, Friulano, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Ribolla e Sauvignon Blanc, Grechetto, Bosco, Arbarola, Rossese Banco, Marsanne, Roussanne, Cortese, Timorasso, Silvaner, Riesling, Gewurtztraminer, Kerner, Incrocio Bronner, Garganega, Trebbiano di Soave,Trebbiano di Lugana, Riesling Renano, Ribolla Gialla, Malvasia, Vitovska, Traminer aromatico, Petite Arvine, Ortrugo, Pignoletto, Verdicchio, Biancolella, Forastera, Pecorino, Falanghina, Greco, Fiano, Fenile, Ripoli, Ginestra, Pepella, Carricante, Inzolia, Grillo, Catarratto, Chenin Blanc, Sylvaner, Viogner, Barboulenc, Clairette, Grenache Blanc, Grüner Veltliner, Grosse Lage, Albarino, Godello, Muscat, Furmint, Rolle, Cinsault, Nerello Mascalese) e vini rossi (con Syrah, Sangiovese, Pinot Nero, Nerelo Mascalese, Nebbiolo di Barolo, Sangiovese grosso, Cabernet Sauvignon, Malvasia Nera, Cabernet Franc, Merlot, Taglio Bordolese, Petit Verdot, Canaiolo, Colorino, Ciliegiolo, Vermentino Nero, Alicante, Sangiovese Piccolo, Prugnolo gentile, Rivette in Serralunga, Dolcetto, Barbera, Croatina, Chiavennasca, Schiava, Teroldego, Schioppettino, Pollera Nera, Rossese, Bonarda, Lambrusco, Pinot Noir, Fumin, Montepulciano, Sagrantino, Aglianico, Piedirosso, Primitivo, Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carignano, Gamay, Blend, Mencia, Shiraz).
Accanto a questi ecco gli spumanti italiani, gli champagne francesi.
Infine i vini dolci (Malvasia Bianca, Trebbiano, Grechetto, Piccolit, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Moscato, Vespaiola, Corvina, Rondinella, Molinara, Garganega, Moscato bianco, Barbera, Nebbiolo, Procanico, Verdicchio, Primitivo, Vermentino, Nasco, Zibibbo, Moscato d’Alessandria, Grenache, Carignan, Chenin Blanc, Touriga Nacional, Tinta Roriz, Touriga Franca, Tinta Barroca, Tinta Cão).
Scopri la carta dei vini del Ristorante Il Piccolo Principe >>