Piazza Giacomo Puccini, 1 - 55049 Viareggio (Lu) Italy +39 0584 401806

LoChef

Chef Giuseppe Mancino

Chef italiano due volte stellato dalla guida Michelin

Giuseppe Mancino è nato a Sarno (Sa) nel 1981 e ha frequentato la Scuola Alberghiera di Salerno.

La sua prima esperienza lavorativa si svolge in un ristorante pizzeria del suo paese in qualità di pizzaiolo ma, a causa di qualche errore di troppo, viene spostato dal forno a legna alla cucina. Questa esperienza è cruciale per il futuro dello Chef Mancino perché grazie ad ottimi maestri impara le basi della vera cucina tradizionale italiana.
Dopo qualche anno, nel 1997, si trasferisce al Grand Hotel Baglioni di Firenze dove vive la sua prima avventura in un contesto internazionale di alta cucina e acquisisce un nuovo approccio nell’arte del gourmet.

Dal 1998 al 2001 vive sulla Costa Etrusca a San Vincenzo dove lavora come chef de partie al Park Hotel I Lecci, un elegante resort sul mare.
Fin da questi anni stringe un’importante amicizia con lo Chef Stellato Rocco Iannone che lo introdurrà nel mondo dei grandi professionisti della cucina.
Nel 2001 Giuseppe Mancino opera per la prima volta in un ristorante che sarà in breve tempo stellato, Il Sogno di Angelo alla Spezia, con lo Chef Davide Raschi.
Anche il rapporto con Raschi, così come quello con Iannone, sarà decisivo per la carriera di Mancino. Grazie a lui avrà infatti la possibilità di entrare nel team di Alain Ducasse al Louis XV nel Principato di Monaco, dove sviluppa competenze nell’impostazione di una cucina gourmet e una maggiore sensibilità alle sfumature del gusto e maestosità dei piatti.

Seguirà nel 2002 un’altra esperienza stellata nella cucina di Rocco Iannone al Faro di Capo d’Orso sulla Costiera Amalfitana e nel 2003 l’incontro illuminante con Gualtiero Marchesi all’Albereta dove Mancino lavora come chef de partie.
Rimane particolarmente influenzato dall’estro e leggerezza delle creazioni di Marchesi.

Nel 2005 approda alla cucina del Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte e si distingue subito per determinazione ed eccellenza; in quanto con la sua guida il ristorante sarà il primo di un hotel in Versilia ad acquisire la stella Michelin nel 2008 ed accogliere anche ospiti esterni.

Questo è solo uno di tanti riconoscimenti ottenuti alla guida del Piccolo Principe, tra cui la seconda stella nel 2014, l’inserimento con ottimi voti nelle più prestigiose guide e le 3 forchette nella Guida Ristoranti d’Italia 2021 del Gambero Rosso.
Quest’ultima lunga esperienza è la più significativa, fonte di profonda crescita professionale soprattutto grazie alla continuità che gli permette di sviluppare e creare nel tempo importanti progetti che lo conducono a prestigiosi risultati.

A gennaio 2022, il Ristorante Il Piccolo Principe è entrato a far parte dell’Associazione Le Soste, nata nel 1982 per promuovere una cultura enogastronomica di altissimo livello e la convivialità di un’ospitale accoglienza.

Lo stile dello Chef Mancino è cambiato nel tempo da una cucina dal gusto deciso e tradizionale a creazioni più ricercate, leggere, armoniche anche grazie all’influenza fusion acquisita durante alcuni viaggi in Asia e in particolare in Cina.
In questi anni si è impegnato nella rivisitazione della cucina del territorio per offrire dei piatti unici nel loro genere.

Giuseppe Mancino è attualmente nel Gotha degli Chef italiani e internazionali, infatti viene coinvolto in diversi importanti eventi gastronomici tra cui l’annuale Celebrity Chef al Forte Village, ma si occupa anche con umiltà dei più fragili ai quali dedica numerose attività benefiche, soprattutto durante la pandemia, in collaborazione con la Caritas ed altre associazioni operanti nel terzo settore.